Il progetto
Medicina Armoniosa

Il progetto Medicina Armoniosa

Nessuna Armonia è possibile senza una adeguata conoscenza di sé. L’osservazione di se’è fondamentale, ma è solo una parte del percorso che conduce alla conoscenza di sé.

Gli elementi che sono emersi dall’osservazione vanno poi analizzati e compresi, in un certo senso decifrati.

Ciò che conduce a una reale conoscenza non è tanto ciò che si è osservato, quanto la comprensione di questo, l’analisi della posizione che prende l’individuo rispetto a ciò che viene osservato.

Nessuna Armonia è possibile senza una adeguata conoscenza di sé. L’osservazione di se’è fondamentale, ma è solo una parte del percorso che conduce alla conoscenza di sé.

Gli elementi che sono emersi dall’osservazione vanno poi analizzati e compresi, in un certo senso decifrati.

Ciò che conduce a una reale conoscenza non è tanto ciò che si è osservato, quanto la comprensione di questo, l’analisi della posizione che prende l’individuo rispetto a ciò che viene osservato.

Occorre comprendere come la osservazione stessa è condizionata dalla struttura dell’individuo, comprendere che ciascuno da già una “interpretazione” di quanto osservato: di fatto che bisogna IMPARARE ad osservarsi (Imparare ad imparare).

Si riconoscono tre ambiti di questa Armonia :

  • All’interno di sé stessi
  • La nostra relazione con gli altri
  • La nostra relazione con l’Universo
 

Occorre comprendere come la osservazione stessa è condizionata dalla struttura dell’individuo, comprendere che ciascuno da già una “interpretazione” di quanto osservato: di fatto che bisogna IMPARARE ad osservarsi (Imparare ad imparare).

Si riconoscono tre ambiti di questa Armonia :

  • All’interno di sé stessi
  • La nostra relazione con gli altri
  • La nostra relazione con l’Universo

 

 

Tema centrale della Medicina Armoniosa è quello dello sviluppo in modo equilibrato e armonioso dell’uomo attraverso il riconoscere ed integrare nella sua Consapevolezza i suoi diversi aspetti.

Nell’ambito di questa tematica ci sono 2 aspetti fondamentali :

  • La sofferenza intesa come mancanza di Armonia
  • La necessità per l’essere umano di un processo di trasformazione interiore che di fatto renda possibile il raggiungimento di questa Armonia.

Ciò che il Progetto vuole mettere in evidenza è quindi una necessità di cambiamento:

  • Cambiamento individuale
  • Cambiamento sociale e insieme delineare una serie di metodologie e percorsi attraverso cui è possibile ottenere questo.

Possiamo dire che il cambiamento è basato e sostenuto da precisi termini di riferimento: quello che la persona ritiene giusto, ciò che è bene e ciò che è male, ciò che le è necessario, “come devono (o dovrebbero) andare le cose”, le aspettative che ha sempre portato con sé e che magari, pur sembrando a tratti a portato di mano, non si sono realizzate pienamente.

Tutto quell’insieme di cose che nell’insieme potremmo chiamare il suo modello di vita.

La trasformazione invece riguarda il mutamento proprio di questi termini di riferimento: in termini metaforici e suggestivi una “rinascita”.

Storia del fiume

Guarda il video

Formazione

Attraverso il mio canale su YouTube divulgo contenuti di ispirazione e formazione, con l’obiettivo di favorire lo sviluppo armonico dell’individuo.

۞ Articoli recenti

Libro Cognizione, azione guarigione Giorgio Ajraldi

Cognizione, Azione, Guarigione.

Enneagramma e medicina nella catena della tradizione

Giorgio Ajraldi

Questo volume è indirizzato a coloro che hanno interesse nei processi di cambiamento che coinvolgono l’essere umano, in particolare coloro che si pongono la domanda se un reale cambiamento sia necessario, possibile e cosa debba implicare.