Eventi e Corsi
Eventi e Corsi
Incontri, conferenze, corsi ed attività verso il cambiamento.
Finalmente parte il mini corso che espone riflessioni e prassi di una reale medicina Integrata.
Nuclei vivi del pensiero di Ajraldi sono il focus sull’esperienza della sofferenza, l’indagine sui valori personali di riferimento che ne donano il significato, l’armonizzazione dell’individuo attraverso l’esplorazione di sé stessi nell’interezza e nello svelamento delle proprie maschere.
Chi è Giorgio Ajraldi e cosa distingue la sua prassi da altre apparentemente similari?
Un breve assaggio descrittivo qui di seguito, per stimolare la curiosità; ma badate bene: la pienezza di questa conoscenza può essere raggiunta solo grazie ad una partecipazione viva e vivida.
Il dott. Giorgio Ajraldi è un medico, psicoterapeuta della gestalt, ipnoterpista Ericksoniano, agopuntore, fitoterapista, conoscitore delle medicine tradizionali e dell’omeopatia. E’ evidente che nella propria ricerca professionale e personale nell’ambito dei processi di guarigione, si sia formato in diversi campi del sapere medico. E’ stato per diversi anni allievo del dott. Claudio Naranjo nello studio delle strutture di personalità in relazione all’enneagramma, alle tecniche meditative e al lavoro sugli stati di coscienza. E’ entrato in contatto con il pensiero Sufi di Idries Shah e successivamente con quello di Omar Ali Shah.
Nell’ambito delle Terapie Integrate, ha sviluppato il progetto MEDAR (Medicina Armoniosa) il cui sito è in fase di rinnovamento e sarà presto nuovamente disponibile su www.medar.it
Ha pubblicato nel 2011 il libro: “Cognizione, Azione e Guarigione. Enneagramma e medicina nella catena della tradizione”, per la Libreria Editrice Psiche. Altri testi sono in fase di pubblicazione, e la loro presentazione accompagnerà il mini corso che è proposto in questo autunno.
Rispetto a Naranjo ed i grandi autori che ne hanno influenzato la formazione, Ajraldi introduce alcune svolte nuove e determinanti che amplificano le possibilità della Cura e della guarigione (possiamo dire, la trascendenza dalla sofferenza).
I primi due incontri sono basilari e già arricchiti dalle sue idee originali di integrazione armoniosa tra le varie discipline di competenza. Il cuore del discorso sarà dipanato nel terzo incontro, mentre nel quarto si compirà la complessità della metodologia di lavoro effettivo.
Nell’insieme si propone di sviluppare del materiale non solo informativo o descrittivo ma operativo, affinché possa diventare davvero *funzionale*.
Il costo è di 90 euro a incontro.
Come dalle date in locandina, si svolgeranno nei pomeriggi di un sabato al mese a Torino presso il centro congressi della libreria PSICHE.
Per maggiori informazioni, prenotazioni e richieste, potete contattarlo direttamente a:
mail: info@medar.it
tel e whatsapp: 335272352
Finalmente parte il mini corso che espone riflessioni e prassi di una reale medicina Integrata.
Nuclei vivi del pensiero di Ajraldi sono il focus sull’esperienza della sofferenza, l’indagine sui valori personali di riferimento che ne donano il significato, l’armonizzazione dell’individuo attraverso l’esplorazione di sé stessi nell’interezza e nello svelamento delle proprie maschere.
Chi è Giorgio Ajraldi e cosa distingue la sua prassi da altre apparentemente similari?
Un breve assaggio descrittivo qui di seguito, per stimolare la curiosità; ma badate bene: la pienezza di questa conoscenza può essere raggiunta solo grazie ad una partecipazione viva e vivida.
Il dott. Giorgio Ajraldi è un medico, psicoterapeuta della gestalt, ipnoterpista Ericksoniano, agopuntore, fitoterapista, conoscitore delle medicine tradizionali e dell’omeopatia. E’ evidente che nella propria ricerca professionale e personale nell’ambito dei processi di guarigione, si sia formato in diversi campi del sapere medico. E’ stato per diversi anni allievo del dott. Claudio Naranjo nello studio delle strutture di personalità in relazione all’enneagramma, alle tecniche meditative e al lavoro sugli stati di coscienza. E’ entrato in contatto con il pensiero Sufi di Idries Shah e successivamente con quello di Omar Ali Shah.
Nell’ambito delle Terapie Integrate, ha sviluppato il progetto MEDAR (Medicina Armoniosa) il cui sito è in fase di rinnovamento e sarà presto nuovamente disponibile su www.medar.it
Ha pubblicato nel 2011 il libro: “Cognizione, Azione e Guarigione. Enneagramma e medicina nella catena della tradizione”, per la Libreria Editrice Psiche. Altri testi sono in fase di pubblicazione, e la loro presentazione accompagnerà il mini corso che è proposto in questo autunno.
Rispetto a Naranjo ed i grandi autori che ne hanno influenzato la formazione, Ajraldi introduce alcune svolte nuove e determinanti che amplificano le possibilità della Cura e della guarigione (possiamo dire, la trascendenza dalla sofferenza).
I primi due incontri sono basilari e già arricchiti dalle sue idee originali di integrazione armoniosa tra le varie discipline di competenza. Il cuore del discorso sarà dipanato nel terzo incontro, mentre nel quarto si compirà la complessità della metodologia di lavoro effettivo.
Nell’insieme si propone di sviluppare del materiale non solo informativo o descrittivo ma operativo, affinché possa diventare davvero *funzionale*.
Il costo è di 90 euro a incontro.
Come dalle date in locandina, si svolgeranno nei pomeriggi di un sabato al mese a Torino presso il centro congressi della libreria PSICHE.
Per maggiori informazioni, prenotazioni e richieste, potete contattarlo direttamente a:
mail: info@medar.it
tel e whatsapp: 335272352
Attraverso il mio canale su YouTube divulgo contenuti di ispirazione e formazione, con l’obiettivo di favorire lo sviluppo armonico dell’individuo.
Questo volume è indirizzato a coloro che hanno interesse nei processi di cambiamento che coinvolgono l’essere umano, in particolare coloro che si pongono la domanda se un reale cambiamento sia necessario, possibile e cosa debba implicare.